La mano è tra gli organi più complessi e ci permette non solo prese di forza, ma anche raffinati movimenti che permettono di svolgere attività di elevata precisione e destrezza. La trasmissione di circa due ore prende in considerazione le più frequenti patologia della mano e analizza i rimedi che possono aiutare a stare meglio e le tecniche più innovative per trattarle. Ospite della puntata il Dott. Pierluigi Tos, direttore dell’UOC di Chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva dell’ASST Gaetano Pini di Milano.
Mentre giocava col fratello maggiore, una bimba di 18 mesi si era quasi del tutto amputata il dito medio con un pezzo di vetro. L’equipe di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva dell’ASST Gaetano Pini-CTO, diretta dal Dottor Pierluigi Tos, ha reimpiantato il dito alla piccola paziente con un complesso intervento, eseguito su segmenti di tessuto più piccoli di un millimetro e oggi, la bimba, può considerarsi guarita.
L’equipe di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva dell’ASST Gaetano Pini-CTO, diretta dal dottor Pierluigi Tos ha reimpiantato il dito di una bambina di 18 mesi, rimasta ferita durante un gioco in casa con il fratello maggiore. L’operazione, particolarmente complessa perché eseguita su segmenti di tessuto millimetrici data la tenera età della paziente, è avvenuta con successo e la piccola può considerarsi guarita.
L’equipe di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva dell’ASST Gaetano Pini-CTO, diretta dal dott. Pierluigi Tos ha reimpiantato il dito di una bambina di 18 mesi, rimasta ferita durante un gioco in casa con il fratello maggiore. L’operazione, particolarmente complessa perché eseguita su segmenti di tessuto millimetrici data la tenera età della paziente, è avvenuta con successo durante la pandemia e la piccola può considerarsi guarita.
L’ultimo “Giovedì di Gorla”, che si terrà nell’Aula Colombo del Polo Fanny, il 19 dicembre verterà sulle più frequenti malattie che possono affliggere pazienti di ogni età. Dalla complessità dell’anatomia della mano la spiegazione del perché sia necessaria una specializzazione ulteriore, che abbraccia non solo la chirurgia ortopedica ma anche la chirurgia plastica ricostruttiva, per la cura di una parte del corpo così importante, come spiega il dott. Tos: “La mano è tra gli organi più complessi e ci permette non solo prese di forza, ma anche movimenti fini che permettono di svolgere attività di elevata precisione e destrezza”.
Il Dr Pierluigi Tos è invitato al famoso programma di divulgazione medico-scientifica di RAI 2 Medicina 33 anche il 23 settembre 2019 per trattare un tema molto caro “la Microchirurgia Ricostruttiva” e le ricostruzioni con tessuti autologhi.
Sala piena per il corso di aggiornamento monotematico sulla chirurgia della mano, organizzato, per il terzo anno, dal reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva dell’ASST Gaetano Pini-CTO, diretto dal dott. Pierluigi Tos. Il focus di questa edizione è stato la sinergia in ambito terapeutico tra il reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva e i reparti di Reumatologia.
Il Dr. Pierluigi Tos è invitato al famoso programma di divulgazione medico-scientifica di RAI 2 Medicina 33 il 12 di giugno 2019 a trattare un tema molto frequente in chirurgia della mano “l’artrosi e l’artrite”.
Corso di aggiornamento monotematico sulla chirurgia della mano, organizzato, per il terzo anno, dal reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva dell’ASST Gaetano Pini-CTO, diretto dal dott. Pierluigi Tos. Il focus di questa edizione è la sinergia in ambito terapeutico tra il reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva e i reparti di Reumatologia.
In occasione della settima edizione della Giornata nazionale della salute della mano, indetta dalla Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM), l’ASST Gaetano Pini-CTO apre ai cittadini gli ambulatori degli specialisti della mano per le visite gratuite.
Per la prima volta a Milano, al Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Pini-CTO, si tiene un corso di microchirurgia, diretto dal dottor Pierluigi Tos, per insegnare a giovani medici questa delicata tecnica che permette di reimpiantare arti e trasferire tessuti.